crocigero

crocigero
cro·cì·ge·ro
agg., s.m.
1. agg., s.m. BU che, chi porta la croce, spec. con riferimento a Gesù
Sinonimi: crocifero.
2. agg. TS relig. dei Crocigeri | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Crocigeri | s.m.pl. con iniz. maiusc., denominazione di vari ordini religiosi e congregazioni così chiamati spec. per l'uso di portare sull'abito il simbolo della croce: Crocigeri d'Italia, Crocigeri Polacchi
Sinonimi: crocifero.
\
DATA: 1585 nell'accez. 2.
ETIMO: comp. di croce e -gero.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • crocigero — pl.m. crocigeri sing.f. crocigera pl.f. crocigere …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • crocifero — cro·cì·fe·ro agg., s.m. 1. agg. CO che porta, che sostiene la croce: asta crocifera 2. s.m. TS lit. chi precede le processioni liturgiche portando la croce; anche agg.: cappellano crocifero 3. agg., s.m. TS relig. → crocigero {{line}} {{/line}}… …   Dizionario italiano

  • -gero — gè·ro conf. che, chi porta: armigero, crocigero {{line}} {{/line}} VARIANTI: gera. ETIMO: dal lat. gĕru(m), cfr. gerĕre portare . NOTA GRAMMATICALE: atono nelle parole composte …   Dizionario italiano

  • -gero — [lat. ger, tema di gerĕre portare ]. Secondo elemento, atono, di parole composte (come armigero, clavigero, crocigero ), in cui significa che porta …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”